Abbiamo sviluppato un software SAS di analisi statistica e previsionale per permettere ai pescatori sportivi di comprendere meglio le abitudini dei pesci.

Cliente

MoreFish

Anno

2022

Servizi

UX Research
UI Design
Sviluppo sito web
E-commerce
Performance Marketing

CONTESTO

Comprendere le abitudini delle specie animali permette di sviluppare la giusta consapevolezza per promuovere una pesca sportiva più divertente e sostenibile.

I pescatori sportivi sono da sempre alla ricerca di soluzioni capaci di individuare i momenti migliori per praticare la loro passione. Questo bisogno ancestrale nasce agli albori della civiltà quando la pesca era un’attività di sussistenza per i nostri lontani antenati.

Allo stesso tempo la società attuale richiede pratiche capaci di tutelare maggiormente le specie animali e vegetali. Per raggiungere questi risultati è importante informare e creare consapevolezza nei pescatori in modo da migliorare le loro performance sportive riducendo però il loro impatto.

SFIDA

Aumentare la consapevolezza dei pescatori

La difficoltà di comprendere le abitudini dei pesci rende arduo per i pescatori individuare quali siano i momenti migliori per insidiarli.

Molti pescatori utilizzano taccuini per annotarsi le condizioni meteo, le esche e le tecniche utilizzate, tuttavia queste soluzioni si rivelano di difficile interpretazione e poco analizzabili.

SOLUZIONE

Preservare l'esperienza dei pescatori e renderla fruibile

Crediamo che la conoscenza sia l’unico modo per migliorare le peformance e allo stesso tempo per creare una cultura basata sul rispetto della natura.

Per questo motivo abbiamo deciso di prendere il vecchio taccuino e di digitalizzarlo in modo che tutta l’esperienza dei pescatori venisse raccolta e fosse fruibile in un unico luogo comodamente accessibile.

ESECUZIONE

Un software SAS che elabora l'esperienza e la traduce in statistiche

Abbiamo sviluppato una web app fruibile da tutti con una semplice connessione internet. I pescatori potranno inserire i propri dati relativi agli avvistamenti e alle catture, memorizzando anche le relative condizioni meteo e di pesca.

I dati raccolti permetteranno di avere delle intuitive statistiche personalizzate suddivise per specie.

Uno degli aspetti più importanti però sono le previsioni di pesca basate sullo storico dei dati che permettono, ina base al luogo e alle condizioni meteo, quali specie si potranno incontrare con maggiore probabilità.